I nostri servizi per le scuole
Didattica digitale, formazione sulla transizione digitale. Sicurezza nei luoghi di lavoro.
La proposta E-sofia e dei suoi partner per le Linee d'investimento 2.1 - Missione 4 del PNRR e per il proseguimento dell’azione “Scuola Sicura”.
PNRR DM 66: Si ricorda che il 20 gennaio 2025 SCADE IL termine della fase procedurale relativa alla data di fine effettiva delle “Aggiudicazioni” per linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico"
CONTATTACI ENTRO VENERDì 17.01.2025 PER COMPLETARE LE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO!
RICHIEDI INFO per un PROTOCOLLO SCUOLA personalizzato: Compila il FORM!
DM 66 - 2023
Percorsi Formativi per docenti
Il DM 66/2023 individua, attraverso le linee guida pubblicate a dicembre 2023, le azioni da porre in essere per creare un sistema multidimensionale per la formazione continua dei docenti e del personale scolastico per la transizione digitale, che prevedono l’erogazione di corsi per almeno 650.000 dirigenti scolastici, insegnanti e personale ATA.
Per i servizi finanziabili con Linee di investimento 2.1
“Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico”
nell’ambito della Missione 4 Componente 1 del PNRR.
Percorsi di formazione sulla transizione digitale.
AMBITI TEMATICI:
- Gestione didattica e tecnica degli ambienti innovativi;
- Aggiornamento del curricolo per competenze digitali;
- Metodologie didattiche innovative;
- Verifica e valutazione innovativa;
- Scienze informatiche e pensiero computazionale;
- Utilizzo etico e responsabile dell'intelligenza artificiale;
- Tecnologie digitali per l'inclusione scolastica;
- Competenze di orientamento con l'utilizzo di tecnologie digitali;
- Educazione civica digitale;
- Cybersicurezza;
- Leadership e trasformazione digitale a scuola.
Previo accordo con le segreterie alla luce dell’analisi dei fabbisogni formativi del proprio istituto scolastico, è possibile concordare tipologie di corsi differenti in relazione alla tematica specifica, durata, modalità di svolgimento.
DM 66/2023
Percorsi Formativi per le Segreterie Scolastiche.
l DM 66/2023 individua, attraverso le linee guida pubblicate a dicembre 2023, le azioni da porre in essere per creare un sistema multidimensionale per la formazione continua dei docenti e del personale scolastico per la transizione digitale, che prevedono l’erogazione di corsi per almeno 650.000 dirigenti scolastici, insegnanti e personale ATA.
PER I SERVIZI FINANZIABILI CON Linee di investimento 2.1
“Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico”
nell’ambito della Missione 4 Componente 1 del PNRR.
Percorsi di formazione sulla transizione digitale per le Segreterie Scolastiche.
Digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche e potenziamento delle competenze digitali del personale ATA per la gestione delle procedure organizzative, documentali, contabili, finanziarie.
AMBITI TEMATICI:
- Il protocollo e le piattaforme gestionali;
- Amministrazione;
- Gestione del Personale.
Previo accordo con le segreterie alla luce dell’analisi dei fabbisogni formativi del proprio istituto scolastico, è possibile concordare tipologie di corsi differenti in relazione alla tematica specifica, durata, modalità di svolgimento.
Supporto tecnico
E-SOFIA S.R.L. fornisce supporto amministrativo sugli aspetti di gestione e rendicontazione delle procedure DM 66 2023.
E’ possibile per le istituzioni scolastiche interessate attivare anche un servizio di supporto e formazione su tutte le pratiche amministrative e di rendicontazione legate ai DM 66/2023
- Incontro preliminare (in itinere) e finale con Ds per definire e regolare la strategia
- Incontro con il gruppo di progettazione identificato dalla scuola
- Analisi dei fabbisogni formativi
- Supporto aggiudicazione gare e individuazione esperti interni/esterni
- Supporto tecnico e verifica dello stato di avanzamento delle azioni previste
- Consulenza amministrativa completa
- Supporto nella gestione della piattaforma Futura
- Rendicontazione e chiusura del Progetto
Previo accordo con le segreterie alla luce dell’analisi dei fabbisogni formativi del proprio istituto scolastico, è possibile concordare tipologie di supporti differenti.
SCUOLE SICURE - Il progetto che rende sicuro il vostro ambiente di lavoro
SCUOLE SICURE - IL PROGETTO CHE RENDE SICURO IL VOSTRO AMBIENTE DI LAVORO.
Per semplificare la gestione di tutte le attività formative e di monitoraggio necessarie per veicolare buone prassi e prevenire i rischi supportando costantemente i Dirigenti e le figure preposte, in riferimento al D.lgs. 81/2008 (formazione in modalità e-learning, videoconferenza sincrona e in aula in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sorveglianza sanitaria, incarichi RSPP esterni, gestione privacy e altro).
Abbiamo creato per voi il Progetto “SCUOLE SICURE”:
- Abbonamento annuale gestione sicurezza per singolo istituto scolastico
- Gestione privacy per istituto scolastico in abbonamento annuale
- Sorveglianza sanitaria a cura dei nostri medici competenti
- Formazione in materia di salute e sicurezza per gli istituti scolastici
- Incarichi di RSPP esterno (Consulenza integrata)
- Scarica il protocollo sicurezza
Previo accordo con le segreterie alla luce dell’analisi dei fabbisogni formativi del proprio istituto scolastico, è possibile concordare tipologie di supporti differenti.
Servizi di supporto alle istituzioni scolastiche e alle segreterie amministrative
Per supportarvi nella vostra attività giornaliera a scuola e per fornirvi formazione di altissimo livello, funzionale alla gestione delle attività delle Segreterie Scolastiche.
Abbiamo programmato un fitto CALENDARIO DI INCONTRI FORMATIVI
Giorno 12 novembre - Ore 16.30 – 18.00
Le novità della Contrattazione d’Istituto 24/24 alla luce del CCNI MOF del 26 settembre 2024
Intervengono: Luciano Grasso e Alberico Sorrentino
Giorno 14 novembre ore 16.00 – 17.00
Le nuove posizione economiche per il personale ATA
Interviene: Alberico Sorrentino
Giorno 20 novembre ore 15.30 - 17.00
La firma elettronica avanzata (FEA) e il sistema SIGILLO: dalla Normativa all’utilizzo pratico nelle Istituzioni Scolastiche
Interviene: Giovanni Menditto
Giorno 27 novembre ore 16.00 – 17.30
Ricostruzione di Carriera di docenti e ATA, diritto agli arretrati e riallineamento di Carriera
Intervengono: Davide Ganci, Davide Lo Giudice
Giorno 10 dicembre ore 15.30 - 17.00
Il Programma Annuale 2025
Intervengono: Stefano Ragone e Giuseppe Ferrise
Per usufruire della registrazione e del materiale didattico utilizzato durante gli incontri in diretta
- Slide;
- Normativa;
- Modelli utili.
COSTI:
Il servizio ha un costo di 40,00€ per SINGOLO UTENTE ed è GRATUITO per i soci Anief.
Iscriviti o accedi all’AREA RISERVATA.
Ed un servizio di consulenza o HELPDESK (Obiettivi, prassi e strumenti) fruibile con ABBONAMENTO ANNUALE per istituti o singolo utente. Per ogni area Aree di consulenza è prevista la figura di un esperto che risponde ai ticket aperti dagli utenti abbonati.
Aree di consulenza:
- Assistenza legale/sindacale
- PONFESE/FESR
- PNRR
- Didattica
- Acquisti
- Personale
- Contabilitá
COSTI:
L'accesso all'Area Riservata è Il servizio ha un costo di 160,00€ per l'Istituzione scolastica o singolo utente, GRATUITO per I SOCI Anief e Dirigenti scolastici, Direttori SGA, Direttori SGA Facenti Funzione, Assistenti Amministrativi che hanno aderito ai Protocolli di intesa E-sofia s.r.l.
Per Iscriversi o accedere all’AREA RISERVATA cliccare sul seguente link.