Percorsi abilitanti Indire

Pubblicati i decreti, per docenti precari e specializzati all’Estero

Image
Image

Corsi Indire Sostegno 2025, pubblicati decreti attuativi: requisiti, crediti, esame finale e costi.

 

Nuovi decreti sul sostegno didattico: docenti specializzati all’estero e docenti con 36 mesi di servizio. 

Con l’obiettivo di rispondere alla crescente esigenza di docenti specializzati nel sostegno, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato due importanti decreti attuativi ai sensi degli articoli 6 e 7 del Decreto-Legge 31 maggio 2024, n. 71 (convertito dalla Legge 29 luglio 2024, n. 106).

Entrambi i provvedimenti definiscono modalità straordinarie e transitorie per conseguire la specializzazione sul sostegno, ampliando le possibilità per docenti in servizio in Italia e per chi ha completato percorsi all’estero.

   

Percorsi Straordinari per Docenti con 3 anni di servizio

Il primo decreto disciplina i percorsi di specializzazione attivati dall’INDIRE e dalle Università, autonomamente o in convenzione, rivolti ai docenti che abbiano prestato almeno tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque anni.

Punti salienti:

  • Validità temporale: i percorsi possono essere attivati fino al 31 dicembre 2025.
  • Durata: minimo 4 mesi con un totale di 40 CFU/ECTS, comprensivi di insegnamenti, laboratori e (in alcuni casi) tirocinio.
  • Modalità didattica: formazione online sincrona, con massimo 10% asincrona; esami in presenza.
  • Costo massimo: 1.300 euro.
  • Titolo rilasciato: universitario (se erogato da ateneo), non universitario ma valido in Italia (se erogato da INDIRE).
  • Accesso: previa iscrizione e graduatoria in caso di eccedenze.

Percorsi per chi ha studiato all’Estero

Il secondo decreto si rivolge invece a coloro che hanno completato un percorso formativo sul sostegno all’estero (almeno 1500 ore o 60 CFU), ma il cui riconoscimento è bloccato o soggetto a contenzioso.

Condizioni e dettagli principali:

  • Obbligo di rinuncia alla domanda di riconoscimento per accedere ai corsi.
  • Percorsi erogati sempre da INDIRE o Università, con modalità analoghe al decreto precedente.
  • Durata e CFU:
    • 48 crediti per chi non ha esperienza in Italia su posto di sostegno (incluso tirocinio);
    • 36 crediti per chi ha almeno un anno di servizio sul grado scelto (tirocinio assolto).
  • Costo massimo: 1.500 euro (48 CFU) o 900 euro (36 CFU).
  • Esame finale: colloquio in presenza su un caso pratico scolastico.
  • Esclusività: chi accede a questi percorsi non può iscriversi ai corsi ex art. 6.

     

I due decreti rappresentano un tentativo concreto di sanare il cronico fabbisogno di docenti specializzati sul sostegno, offrendo sia una via interna agevolata per i docenti italiani con esperienza, sia una soluzione regolata per chi ha titoli esteri non ancora riconosciuti. Un’opportunità significativa, seppur limitata nel tempo, per qualificarsi e contribuire attivamente all’inclusione scolastica in Italia.

   

INFO E PARTECIPAZIONE AI PERCORSI 

Il 9 maggio 2025 alle ore 17.00 insieme all’ Avv. Walter Miceli, al Prof. Ernesto Ciraci e alla Prof.ssa Chiara Cozzetto, terremo un webinar informativo durante il quale gli esperti affronteranno punto per punto i decreti. Saranno forniti chiarimenti su requisiti di accesso, soprattutto in relazione ai titoli esteri. 

Per partecipare al webinar cliccare qui

   

E-sofia è partner convenzionato con:

  • Università eCampus

  • Università Link Campus

Grazie a queste convenzioni avremo la possibilità di supportarvi in tutta Italia.

Proprio per favorire una consulenza mirata abbiamo già pronta una piattaforma per le preiscrizioni universitarie, non è un’iscrizione ufficiale, ma uno strumento utile per suddividere l’utenza in base ai requisiti e capire subito quale percorso è più affine alle esigenze. 

Compilare il form seguente per prenotare la propria consulenza in pochi minuti

 

CONTATTI

Image

Compila il form a questa pagina verrai contattato il prima possibile!

Abbiamo 249 visitatori e un utente online

E-SOFIA ©2023. All Rights Reserved