
MASTER I e II livello e CORSI di PERFEZIONAMENTO
Contattaci per una consulenza personalizzata.
I Master e i Corsi di perfezionamento permettono di arricchire le proprie competenze, acquisire nuove conoscenze e crescere professionalmente.
Il possesso di un master o corso di perfezionamento può arricchire il proprio punteggio durante delle procedure concorsuali e può essere discriminante per ricoprire determinate posizioni lavorative.
Contattaci per una consulenza su misura.
Area Scuola
MASTER 1° LIVELLO
- MS01 - Master A Scuola Oggi - 3 indirizzi: Metodologie didattiche (BES), Didattica metacognitiva, Alternanza scuola lavoro
- DSA1 - Metodologie didattiche per l'integrazione degli alunni con DSA
- BUL1 - Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
- CLI1 - Nuova didattica per le lingue: multimediale, flipped learning e CLIL
- DLI1 - Didattica della lingua italiana come lingua seconda (L2)
- GLI1 - glottodidattica infantile
- AND1 - Competenze e metodologie didattiche dell'animatore digitale
- COD1 - Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding
- TDD1 - TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA - 5 indirizzi:
- SCUOLA DELL'INFANZIA
- SCUOLA PRIMARIA
- SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
- INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO
- FORMAZIONE CONTINUA E NEI CONTESTI PROFESSIONALI
- DNA1 - Didattica Integrale per il nuovo Ambiente di Apprendimento
- AAP1 - Autismo: dalla diagnosi all'intervento psicoeducativo
- ISS1 - la figura dell'insegnante di sostegno nella scuola
- PDS1 - la professione docente nella scuola di oggi
- PSS1 - psicologia scolastica
- MDA1 - management della scuola: il DSGA
- ATS1 - Didattica e Arti Terapie - Tecniche creative in ambito scolastico
- CLS1 - Competenze non cognitive e life skills in ambito scolastico
- SMP1 - PROFILI PEDAGOGICI E DIDATTICI DELL'INSEGNAMENTO DI SCIENZE MOTORIE NELLA SCUOLA PRIMARIA
- DA OTTOBRE - IL DOCENTE DI SOSTEGNO “DAL VERO”
-
DA OTTOBRE - PEDAGOGIA E SCUOLA: IL METODO CRISPIANI
MASTER 2° LIVELLO
- DSF2 - il dirigente scolatico: funzioni competenze e responsabilità nel sistema scolastico italiano
- FDT2 - Le funzioni del Dirigente Tecnico tra valutazione e management
Area Sanitaria
MASTER 1° LIVELLO
- VMP1 - VALUTAZIONE MOTORIA E POSTURALE
- MCPS - MANAGEMENT PER IL COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE I LIVELLO
- MAS1 - GESTIONE E COORDINAMENTO DELL'AREA SOCIO-SANITARIA
- GPD1 - GESTIONE DELLE CURE PALLIATIVE E DELLA TERAPIA DEL DOLORE
- FIP1 - FORMAZIONE INFERMIERISTICA DI AMBITO PSICHIATRICO
- MES1 - LA MEDICINA ESTETICA
- M4S1 - MANAGER 4.0 IN SANITÀ
- BIN1 - BIOMECCANICA E INTERFERENZE NEUROFISIOLOGICHE ALLA POSTURA
- RMS1 - RISK MANAGEMENT IN SANITÀ
- CMA1 - CASE MANAGER
- NUD1 - NUTRIZIONE E DIETOLOGIA
- AGM1 - ASPETTI GIURIDICI, MEDICO-LEGALI E RELAZIONALI DELLA PROFESSIONE SANITARIA
- CTU1 - IL PROFESSIONISTA SANITARIO NELL'ATTIVITÀ FORENSE: PERIZIA, CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO (C.T.U) E CONSULENZA DI PARTE
- BGM1 - IL BENESSERE GLOBALE: MEDICINA ALTERNATIVA COME SUPPORTO ALLA MEDICINA TRADIZIONALE
- OSC1 - L'OSTETRICA DI COMUNITÀ
- IFC1 - INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ
- MPD1 - IL PIEDE DIABETICO
- APR1 - ASSISTENZA IN PNEUMOLOGIA E DELLA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
- PDD1 - LA GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE IN DOPPIA DIAGNOSI
- ATI1 - ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN TERAPIA INTENSIVA
- OST1 - OSTEOPATIA
- STO1 - SCIENZE E TECNICHE OSTEOPATICHE
- DA SETTEMBRE - GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLE LESIONI CUTANEE: DALLE LESIONI SEMPLICI ALLE LESIONI NON-HEALING
- DA OTTOBRE - GESTIONE DELL'AREA SOCIO EDUCATIVA E SOCIO SANITARIA - 1° livello
- DA OTTOBRE - GESTIONE DELLA VIOLENZA IN AMBITO SOCIALE, SANITARIO ED EDUCATIVO - 1° livello
- DA NOVEMBRE - NEP TRAINER® - SPECIALISTA DELLA NEUROEDUCAZIONE E DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO NELLA DISABILITÀ E NELLA NEUROTIPICITÀ
- DA NOVEMBRE - ESPERTO IN SALUTE, SICUREZZA E AMBIENTE NEI LUOGHI DI LAVORO PUBBLICI E PRIVATI - HSE MANAGEMENT - 1° livello
- DA NOVEMBRE - OSTEOPATIA CLASSICA
MASTER 2° LIVELLO
- MDS2 - MANAGEMENT PER LA DIREZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA
- DA SETTEMBRE - RISK MANAGEMENT E TOTAL QUALITY MANAGEMENT IN SANITÀ
- DA OTTOBRE - MANAGEMENT PER LA GESTIONE DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE
- DA OTTOBRE - GESTIONE DELL'AREA SOCIO EDUCATIVA E SOCIO SANITARIA - 2 ° livello
- DA OTTOBRE - GESTIONE DELLA VIOLENZA IN AMBITO SOCIALE, SANITARIO ED EDUCATIVO - 2 ° livello
- DA NOVEMBRE - ESPERTO IN SALUTE, SICUREZZA E AMBIENTE NEI LUOGHI DI LAVORO PUBBLICI E PRIVATI - HSE MANAGEMENT - 2 ° livello
- DA NOVEMBRE - LA MEDICINA ESTETICA - 2° livello
Area Management
MASTER 1° LIVELLO
- MHSE01 – HSE MANAGEMENT DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
MASTER 2° LIVELLO
- MHR01 – DIREZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Area Scienze Forensi
MASTER 1° LIVELLO
- CRIM01 – CRIMINOLOGIA E SCIENZE FORENSI
Area Marketing
MASTER 1° LIVELLO
- MDG01 – COMUNICAZIONE E DIGITAL MARKETING
MASTER 1° LIVELLO
- CFM01 – MARKETING E MANAGEMENT DELLA MODA
Corsi di perfezionamento
60 CFU
- CPPT - Pratiche innovative con le tecnologie didattiche: tablet, lavagna multimediale (LIM).
- CPAP - Gestire i disturbi dell'apprendimento in prospettiva psicopedagogica
- CPSH - Difficoltà dell'Apprendimento in Situazioni di Handicap ed Integrazione Scolastica
- CPMD - La buona scuola. Metodologie didattiche
- CPIT - le funzioni dell'ITP nella scuola di oggi
- CPAN - Competenze e metodologie didattiche dell'animatore digitale
- CPCO - Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding
- CPTT - TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA - 5 indirizzi:
- SCUOLA DELL'INFANZIA
- SCUOLA PRIMARIA
- SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
- INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO
- FORMAZIONE CONTINUA E NEI CONTESTI PROFESSIONALI
- CPCL - NUOVA DIDATTICA PER LE LINGUE: LA METODOLOGIA CLIL
- CPBE PERF. - Metodologie didattiche, l'insegnamento curriculare e l'integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES)
- CPBU PERF. - Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
- CPAD PERF. - Metodologie didattiche per l'integrazione degli alunni con DSA
- CPNA - Didattica Integrale per il nuovo Ambiente di Apprendimento
- CPFS - la figura dell'insegnante di sostegno nella scuola
- CPIS - l'insegnamento della lingua italiana agli alunni stranieri
- CPDC - didattica dell'insegnamento con la metodologia CLIL
- CPPS - psicologia scolastica
- CPGI - glottodidattica infantile
120 CFU
- CPSC - La scuola delle competenze: progettare, valutare e certificare
- CPII - Metodologie didattiche integrate e buone pratiche nella scuola dell'innovazione e dell'inclusione
COME ISCRIVERSI AI CORSI |
---|
Per l'iscrizione o richiedere qualsiasi informazione Inviare una mail a segreteria@e-sofia.it o utilizzare il form sottostante. Oppure è possibile contattarci telefonicamente:
Siamo aperti dal: Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 |