Image

Percorsi di Specializzazione per Docenti con Servizio o Titolo Estero

Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato due importanti decreti attuativi ai sensi degli articoli 6 e 7 del Decreto-Legge 31 maggio 2024, n. 71 (convertito dalla Legge 29 luglio 2024, n. 106).

Entrambi i provvedimenti definiscono modalità straordinarie e transitorie per conseguire la specializzazione sul sostegno, ampliando le possibilità per docenti in servizio in Italia e per chi ha completato percorsi all’estero.

  • Scarica il decreto n. 75 del 24 aprile 2025 (Tre anni di servizio);
  • Scarica il decreto n. 77 del 24 aprile 2025 (Titolo estero);

   

ISCRIZIONI CHIUSE

ISCRIZIONE CHIUSE

Image

 GUIDA PARTECIPAZIONE LEZIONI 

Calendario delle lezioni
Le lezioni si svolgeranno a partire dal 29 Luglio 2025 dalle ore 8:30 alle ore 14:30, salvo esigenze logistico/organizzative dell’Ateneo.
Di seguito i calendari:

Calendari

Il calendario delle lezioni verrà pubblicato successivamente.

L’art. 3, co.5, del d.m. 75, stabilisce che le lezioni teoriche siano svolte online in modalità sincrona. L’erogazione asincrona è ammessa solo entro il limite massimo del 10% delle ore complessive previste per ciascun insegnamento.

I laboratori sono realizzati esclusivamente in modalità sincrona, con contenuti differenziati in base al grado scolastico e alle specificità delle disabilità trattate.

Il tirocinio deve essere svolto in presenza, presso istituzioni scolastiche pubbliche o paritarie, esclusivamente da coloro che hanno conseguito il titolo estero ma non hanno mai svolto un anno di servizio nella specifica disciplina.

Il percorso avrà una durata minima di 4 mesi.

 

La tassa di iscrizione Il costo è:

  • 40 cfu triennalisti: €1300 + €16 di marca da bollo;
  • 48 cfu titolo estero: €1500 + €16 di marca da bollo;
  • 36 cfu titolo estero: €900 + €16 di marca da bollo.

  

È prevista la seguente rateizzazione dell’importo, si può pagare con bonifico e Carta Docente.

   

SEDI Università

SEDI e-Campus:

  • Novedrate; Milano, Padova; Torino; Firenze; Bologna; Ancona; Pescara; Genova; Città di Castello; Roma; Napoli; Catanzaro; Cosenza; Reggio Calabria; Bari; Palermo; Catania; Cagliari.
Image
Corso ANIEF Formazione di supporto per il superamento delle prove

 

Anief Formazione ha organizzato un corso di approfondimento per il supporto per il superamento degli esami intermedi e per il superamento della prova finale dei percorsi Indire.

Il percorso sarà online di 25 ore con videolezioni in modalità sincrona (frequenza NON obbligatoria) e le registrazioni saranno caricate in piattaforma entro 48 ore lavorative.

  • Per tutti coloro che si iscrivono ai percorsi Indire tramite E-Sofia o Eurosofia o soci ANIEF il corso è GRATUITO.
  • Per tutti coloro che NON sono iscritti con E-Sofia o Eurosofia o NON sono soci ANIEF il costo è €90.

 

ISCRIVITI SUBITO

Image

Informazioni utili:

A chi è rivolto il percorso

ARTICOLO 6 – Percorso per docenti con esperienza triennale su sostegno (NO titolo estero)

Destinatari:

Docenti che abbiano maturato almeno 3 anni di servizio su posto di sostegno (anche non continuativi), negli ultimi 5 anni scolastici, nello stesso ordine e grado di scuola, presso istituti statali o paritari (escluso l’anno in corso).

Caratteristiche:

  • Percorso a numero chiuso, con posti definiti su base regionale.

  • Accesso tramite graduatoria.

Criteri di selezione:

  • Numero di anni di servizio su sostegno

  • Età anagrafica (preferenza ai candidati più giovani)


ARTICOLO 7 – Percorso per docenti con titolo di sostegno estero

Destinatari:
Docenti con titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero, che abbiano presentato domanda di riconoscimento in Italia entro il 1° febbraio 2024.

Requisiti per l’accesso:

  • Rinuncia formale alla procedura di riconoscimento o a eventuali contenziosi in corso

  • Obbligo di acquisire:

    • 48 CFU se senza servizio

    • 36 CFU se in possesso di almeno un anno di servizio (anche in corso, per almeno 180 giorni)

  • Percorso a numero aperto


Struttura del percorso

Per TRIENNALISTI (DM 75/2025)

  • Attività formative e laboratori obbligatori, differenziati per grado scolastico

  • Focus su disabilità sensoriali, intellettive e disturbi del neurosviluppo

  • Tirocinio assolto grazie ai 3 anni di servizio su sostegno

  • Lezioni sincrone online, con massimo 10% delle ore in modalità asincrona

  • Laboratori solo sincroni online

  • Esami in presenza con votazione in trentesimi (superamento con minimo 18/30)

  • Assenze consentite fino al 10%

  • Nessun riconoscimento di CFU da altri percorsi

  • Esame finale obbligatorio

Per TITOLI ESTERI (DM 77/2025)

  • Struttura simile al DM 75/2025, ma con tirocinio obbligatorio in presenza, differenziato per grado scolastico

  • Durata minima: 4 mesi

  • Modalità didattica e valutazioni identiche al percorso triennalisti


Esame finale

Colloquio in presenza su un elaborato scritto, che descrive uno studio di caso scelto dal corsista, con riferimento:

  • al quadro teorico

  • alle scelte metodologico-didattiche

  • all’uso di strumenti digitali per l’inclusione

   

Abbiamo 185 visitatori e nessun utente online

E-SOFIA ©2023. All Rights Reserved